Photographer's Note
Visto che la foto di Buon Natale è stata bannata vi rinnovo gli auguri anche per un sereno 2011 e me ne torno tra le farfalle. A presto.
Il Clitunno è un fiume che scorre in Umbria, affluente del Topino. Nasce presso il percorso della via Flaminia, tra Trevi e Spoleto, e scorre per 60 km passando per Pissignano, Cannaiola, Trevi e Bevagna, per gettarsi infine presso Cannara nel fiume Topino, affluente a sua volta del Tevere. Conosciuto già nell'antichità (Clitumnus), aveva come nume tutelare il dio Giove Clitunno. Viene citato da Virgilio nelle "Georgiche", che attribuisce alle sue acque poteri miracolosi (i buoi destinati al sacrificio diventavano candidi se si bagnavano nelle sue acque), mentre il paesaggio circostante viene descritto in una lettera di Plinio il Giovane. All'epoca il fiume sembra fosse navigabile e che avesse dunque una portata maggiore: il cambiamento fu dovuto secondo alcuni studiosi settecenteschi (abate Venuti e G. Baglivi) alle conseguenze del grande terremoto di Costantinopoli del 447, che sarebbe stato avvertito fino in Umbria. Le sorgenti del fiume, già cantate nel "Child Harold's pilgrimage" (canto IV) di George Byron, sgorgano attualmente in un piccolo lago creato nel 1852 da Paolo Campello della Spina, che vi sistemò intorno un parco. Poco dopo il parco fu reso celebre dall'ode di Giosuè Carducci "Alle Fonti del Clitunno" (inserita nella raccolta "Odi barbare"). Dal lago le acque scorrono nella "Forma nuova", un canale artificiale che era in origine stato costruito a servizio dei mulini. Altre sorgenti sono a circa 1 km a valle ("Vene del Tempio"), nei pressi del Tempietto del Clitunno.
The Clitunno, in Antiquity the Clitumnus, is a river in Umbria, Italy. The name is of uncertain origin, but it was also borne by the river god. The Clitunno rises from a spring within a dozen meters of the ancient Via Flaminia near the town of Campello sul Clitunno between Spoleto and Trevi: the spring was celebrated as a great beauty spot by the Romans but also by Byron and Giosuè Carducci; in the 19th century it was planted with willows, and jealously monitored for pollution, it is open today as a paying tourist attraction. The Clitunno then flows 60 kilometers (36 miles) through the east Umbrian plain, past the Temple of Clitumnus and the towns of Pissignano, Cannaiola, Trevi and Bevagna to join the Topino River, a tributary of the Tiber, near Cannara. Though its current is usually sluggish, it is subject, like many other rivers in the east Umbrian plain, to sudden flooding: it was only tamed completely in the 19th century, and is largely banked by levees.
francio64, kennyblack, pajaran has marked this note useful
Critiques | Translate
faletiz
(10113) 2012-01-04 10:03
Ciao Roberto
che piacere rivederti qui! Gran bella foto, limpida, nitidissima e perfettamente composta. Davvero splendida!
Ti auguro un felice anno nuovo
Letizia
Silvio1953
(222847) 2012-01-04 10:28
Ciao Roberto, bello rivederti anche qui, ora piacevole trascorsa insieme alle fonti, abbiamo trovato una splendida luce e l'hai sfruttata alla grande, bravo, ciao Silvio
emka
(158744) 2012-01-04 23:52
Ciao Roberto, whom I see here. Happy New Year for you and yours!! it looks like spring here. Nice place for walking. fine colours and stunning sharpness. Nicely composed shot.
have a beautiful day
Malgo
DarkoG
(8) 2012-01-05 0:00 [Comment]
jimmj63
(0) 2012-01-05 0:10
ciao roberto
questa foto mi riporta indietro negli anni, in uno dei posti più belli e meno conosciuti d'italia.
un'immagine delle fonti del clitunno l'avevo nel sussidiario alle elementari, mi colpì al punto che durante il viaggio dopo la maturità l'andai a visitare.
sarà stata l'atmosfera magica, quasi di posto incantato, l'acqua eccezionalmente limpida, i colori del bosco (mi ricordo vagamente che 30 anni fa il bosco c'era) e mi è rimasto nella memoria
grazie per questo ricordo
buon anno, giacomo
francio64
(39888) 2012-01-05 5:30
Ciao Roberto,
ottimo taglio verticale con i due tronchi sulla destra che svettano contro un bel cielo blu.
Un luogo davvero bello che ho avuto il piacere di vedere anche insieme a te.
E' stato un vero piacere poterti conoscere personalmente.
TFS!
Francio
chris04stop
(6805) 2012-01-07 15:27
Ti hanno bannato la foto di Natale? Non ho parole...Purtroppo questo é un sito gestito da a-cerebrati, con l'alfa privativa. Buon anno, Roberto, ti auguro tutto quello che desideri. E grazie per questa splendida foto, emblema di pace e serenità. Quello che tutti in fondo desideriamo di più. Spero di rivederti presto!
Anna Paola
Disabled_A
(0) 2012-01-08 13:20
Ciao Roberto,
you chose an interesting point of view to show this lovely place: I like the vertical composition in which the high heavy tree serves both as a good balance in the composition and a creative natural framing :)
best wishes!
Elena
serp2000
(47063) 2012-01-11 20:07
Ciao, Roberto,
Excellent shot from Umbria. Good vertical composition, nice colours and good reflection. The sharpness is perfect!
Best wishes,
Serghei
kennyblack
(4207) 2012-03-04 7:46
Ciao Roberto
Ottimo scatto dove non manca propio niente perchè sei riuscito ad iglobare tutti i dettagli in questa magnifica foto. Bellissima la colorazione ed il riflesso meraviglioso.
Un saluto ed augurio di buona domenica ... Marino
pajaran
(117001) 2012-11-14 11:51
Dobro vece.
Vrlo interesantan i dobar tekst ...
Lep pogled na reku i trenutak sa refleksima na vodi ...
Dobra ostrina snimka, kontrast i perspektiva, lepe boje.
Dobar trenutak snimka, lepi refleksi na vodi.
Prijatno vece i sve najbolje.
Paja.
Good evening.
Very interesting and good text ...
Nice view of the river and the second with reflexes on water ...
Good image sharpness, contrast and perspective, beautiful colors.
A good time recording, beautiful reflections on the water.
Good evening and all the best.
Paja.
silah
(2798) 2015-02-11 5:18
Hi Roberto
Perfect scene with beautiful clarity and colours. Well chosen POV and done DOV. TFS my friend. GREETINGS, Salih.
Photo Information
-
Copyright: Roberto Innocenzi (cobra112)
(15589)
- Genre: Places
- Medium: Color
- Date Taken: 2012-01-03
- Categories: Nature
- Camera: Nikon D300s, Nikkor 18-135mm f/3.5-5.6G IF-ED DX AF-S
- Photo Version: Original Version
- Date Submitted: 2012-01-04 9:59