Photographer's Note
One more shot stolen from the unveiling of the brand new MAXXI Museum in Rome (see my previous post) designed by Zaha Hadid. Here you can see the geometries of the inner structures, the stairs and footbridges with their strong black and whites. There were many people and, as you can see, to welcome them there was also this hanging man right in the middle of the main entrance room. He was dancing in the space, but by looking at this pic seems like no one, among the audience, was surprised to see this solo hanging man.
Took...ehm...stolen on my Nikon 4300.
====================================================
L'uomo appeso al filo aspettava gli ospiti della serata, all'inaugurazione del nuovo MAXXI di Roma, ma nessuno fra il pubblico sembrava degnarlo di uno sguardo...siamo forse (ormai) abituati a vedere di tutto? non lo so, forse è un caso, forse la gente era presa soprattutto da questo nuovo spazio di incontro e incontri a Roma...forse in molti (fra cui me) pensavano fosse un sogno, pensavano di non trovarsi in questa piccola grande città che, almeno stavolta, ha saputo guardare avanti senza troppi timori. Anche qui si possono notare le caratteristiche geometrie di Zaha Hadid ed i giochi di chiaro scuri creati dall'illuminazione e dall'uso di materiali verniciati di scuro che sembrano sospesi nel contenitore di cemento armato.
Anche questa l'ho scattata (di nascosto dal cattivissimo e solerte servizio d'ordine, infatti in questo caso sono stato pesantemente cazziato) con la mia Nikon 4300.
R.
Clementi, subhendu_bagchi, Budapestman, Vasa has marked this note useful
Critiques | Translate
papera
(14372) 2009-11-17 14:15
finalmente vicini!
e guarda un po', tu con una foto del museo di Zara Hadid e io con una di Calatrava... un'apoteosi di cemento armato! =)
eccellente presa verticale e gioco di linee, luci, teste... valeva bene farsi beccare dal servizio d'ordine!
e secondo me ingrandita sarebbe una meraviglia...
buona serata,
c.
lousat
(130007) 2009-11-17 14:17
Ciao Rikk,allora ti meriti un doppio applauso viste le parole che ti sei preso..eheh..ma d'altra parte noi fotografi siamo fatti cosi'....se in un luogo e' vietato fotografare noi veniamo incorraggiati ulteriormente a farlo...io mi sono preso ben piu' di un cazziatone a Londra immortalando i gioiello della Regina..ehehe...la foto e' meravigliosa,ricca di geometrie,con l'omino che fa uno strano effetto,e col taglio linusano che si allunga molto bene sulla gallery delle miniature,oltre ad essere un bel taglio e' anche un modo per farsi notare! Buonanotte!! LUCIANO
Clementi
(52514) 2009-11-17 14:36
Ciao Rikk,
la cazziata passa subito, ma la bella foto che hai tirato fuori rimane.... bellissime queste forme e questi giochi di luce, anch'io mi sarei perso su tante altre cose piuttosto che sull'uomo sospeso e qui mi sa che ce ne sono.
Giorgio
chris04stop
(6805) 2009-11-17 15:25
Che bellissima foto angosciosa, Rikk! Quest'uomo sospeso é l'emblema dell'incomunicabilità, della sovrana indifferenza in cui viviamo. Lui pende nel vuoto e nessuno lo degna di un solo sguardo. Questo é il mondo nel quale abitiamo? Aiutooooo!!! Io voglio scendere!!!!
Anna Paola
Morac
(27725) 2009-11-17 22:29
Bonjour Rikk,
Le format retenu est parfait pour cette photo surprenante et originale.
J'aime ces photos qui sortent de l'ordinaire de TE.
Amicalement
Marc
subhendu_bagchi
(26091) 2009-11-18 0:38
Hi Rikk,
interesting shot with an unique framing. I like it a lot. Nice light and sharpness. The whole atmosphere is great with the stairs and footbridge which gives it a nice geometrical look. Nice job. Tfs.
Have a nice day.
Subhendu
mauro61
(53411) 2009-11-18 0:40
ciao Rikk,
taglio come al solito interessante specialmente se fatto in un ambiente chiuso.
Mi piace la resa della tonalità olivastra e il contrasto tra gli spettatori e l'uomo da solo in alto.
ottimo lavoro.
buona giornata
maurizio
Budapestman
(82620) 2009-11-18 1:57
Hi Rikk,
a very impressive photo with spectacular composition, superb play with forms and lights, the atmosphere of the photo is great. Tfs! Have a nice day!
George
francio64
(39888) 2009-11-18 5:04
Ciao Rikk,
una foto fondamentalmente strana, ma bella perchè alquanto originale.
Bello il taglio stretto che mi riporta alle tue spettacolari foto "Linosiane"
Un abbraccio!
L'Assessore
mikolaj_kawa
(0) 2009-11-18 5:48
Ciao Rikk! Very interesting topic. Interesting scene. Original composition. Superb vertical format. Very sophisticated effect. Well done!
Silvio1953
(205793) 2009-11-18 6:16
Ciao Rik, scatto eccezionale che valeva un cazziatone, ma che stan guardando da basso che nessuno gli da un'occhiata a sto poveretto che si da da fare?
Bello al solito il taglio a segnalibro, bravo, ciao Silvio
ciakgiak
(30) 2009-11-18 12:20
Ciao Rikk,
questo particolarissimo taglio è diventato il tuo must, un formato davvero efficace in determinate situazioni come questa in cui è stato accentuato lo slancio della scala e dell'atleta sulla fune.
Un carissimo abbraccio.
Giorgio
giorgimer
(35017) 2009-11-18 14:39
Ciao Rikk,
ho il sospetto che tu abbia usato lo stesso truccketto dell'acrobata per scattare la foto precedente. Buona composizione verticale.
Complimenti!
G
delpeoples
(60326) 2009-11-19 4:43
Ciao Rikk, che un composizione unico. E normale in Italia per un uomo di appendare dal tetto? :))) Noi qui in Australia siamo strani, ma siamo strani come questo :) Hai un buon occhio per questo tipo di soggetto, complimenti. Mi piacono molto l'indifferenza delle gente. E molto divertente. Grazie per il condivisione e hai una bella giornata. Cari saluti da Sydney, Lisa
Vasa
(515) 2009-11-19 6:23
Decisive moment in inhabitual place caro amico Rikk. Your observation in museum is generous. Friendly your
Branko
Nicou
(193806) 2009-11-19 7:35
Hello,
Qeulle iamge, ce graphisme, ce lumières, quel effet, avec l'homme qui fait son spectacle, j'aime beaucoup ce format, sueprbe.
Bravo et amitié
Nicou
Photo Information
-
Copyright: Rikk Rikk (rikko77)
(10861)
- Genre: Places
- Medium: Color
- Date Taken: 2009-11-14
- Categories: Architecture
- Camera: Nikon E4300
- Photo Version: Original Version
- Date Submitted: 2009-11-17 14:11